Cosa sono
Si tratta di vari generi di insetti difficili da vedere. Si possono individuare staccando una foglia e scuotendoli sul palmo della mano.
Quali danni provocano
Sono vettori per i virus, grazie all’attività pungente-succhiante che svolgono su foglie e boccioli delle piante coltivate. I soggetti colpiti manifestano piccole macchie fogliari, di colore bruno-rossastro, i boccioli e i petali si seccano, si decolorano, si gonfiano o si deformano.
Quando si manifestano
Sono attivi in autunno-inverno in serra riscaldata, all’aperto in giardino, nell’orto e nel frutteto nella tarda primavera.