News e consigli
- Cura del Verde Fitosanitaria
- Fiori e piante da terrazzo e giardino
- Infestanti
- Lotta ai topi
- Lotta alle zanzare
- News
- Nutrimenti
- Orto e frutteto
- Piante da interni
- Tappeto erboso
Settembre: il ritorno in casa
Nell’arco del mese, se le temperature notturne scendono sotto i 15 °C, le piante d’appartamento [...]
Scopri di più »
Aloe, bellissima e curativa
Famosa per le sue virtù terapeutiche, l’aloe vive bene nei giardini e terrazzi del Sud, [...]
Scopri di più »
Croton, a tutto colore
Se volete una pianta d’appartamento che sia capace di dare colore a un angolo spento, [...]
Scopri di più »
Ficus benjamina, elegante e vigoroso
Elegante e leggiadro con i suoi rami esili e le foglioline verde chiaro che diventano [...]
Scopri di più »
Ibisco, spettacolo per mesi e mesi
Ecco una magnifica pianta tropicale, perfetta in casa e come idea regalo elegante: l’ibisco cinese, [...]
Scopri di più »
Le attenzioni per la dracena
Pianta originaria dell'Africa tropicale e dell'Asia, la dracena somiglia vagamente a una palma. Appartiene alla [...]
Scopri di più »
S.O.S., parassiti in agguato
Tenete sotto controllo le piante d’appartamento: alcuni parassiti vengono favoriti da temperature miti e da [...]
Scopri di più »
Il risveglio delle piante grasse
Benché facili e robuste, anche le piante grasse hanno esigenze che vanno rispettate, soprattutto riguardo [...]
Scopri di più »
Aprile: tempo di rinvaso
Tra marzo e aprile è il momento giusto per i rinvasi. Questi non vanno effettuati [...]
Scopri di più »
La moltiplicazione per divisione
La moltiplicazione vegetativa, a partire da una parte di pianta, è il metodo più facile [...]
Scopri di più »
Come curare la gardenia
Originaria della Cina e del Giappone, introdotta in Europa nel ‘700, la gardenia era nel [...]
Scopri di più »
Le buone cure seguendo la Luna
Anche per le piante da interno sarebbe opportuno effettuare i lavori di cura e manutenzione [...]
Scopri di più »